
Sviluppata una piattaforma per standardizzare gli strumenti eterogenei di supervisione e controllo utilizzati dalle varie control room di un’azienda nel settore ambientale.
Capita spesso che tecnici incaricati alla supervisione e controllo di impianti e macchine debbano utilizzare diverse piattaforme per avere un pieno controllo di tutte le componenti in gioco e del processo specifico. In ambienti complessi, dove nel tempo si sono adottate diverse piattaforme di controllo mai dismesse, questo genera un aumento di costi importante ed introduce complessità gestionali che spesso portano problemi sia di tipo tecnico che di sicurezza.
I nostri specialisti hanno sviluppato una piattaforma che integra le varie tecnologie e sistemi di controllo presenti in campo, standardizzando l’interfaccia utente. Grazie a questa piattaforma, possiamo raccogliere tutte le informazioni e i dati disponibili senza dover intervenire presso ogni singolo dispositivo, macchina, impianto. La piattaforma permette inoltre di ovviare alle necessità di trascodifica dei protocolli di comunicazione usati da PLC e sistemi di vecchie versioni, tema che si presenta in modo sistematico presso ogni azienda che ha nel tempo già adottato strumenti e sistemi di controllo.
L’adozione della piattaforma sviluppata da Bridger permette di massimizzare gli investimenti effettuati in tecnologie e strumenti ma allo stesso tempo offre un modo veloce ed efficace per introdurre nuovi e più sofisticate funzionalità di supervisione e controllo di impianti e macchine.